Sapevi che esiste un modo efficace per prevenire significativamente le lacerazioni perineali e l’episiotomia al parto?
Tutte le donne dovrebbero effettuare una valutazione del pavimento pelvico in gravidanza e imparare ad eseguire lo stretching perineale, per permettere ai propri tessuti di acquisire maggiore elasticità in vista del parto.
Le più recenti linee guida italiane dedicate alla prevenzione e al trattamento del danno perineale al parto, raccomandano a tutte le donne in gravidanza due valutazioni del pavimento pelvico:
Una nel corso del secondo trimestre e un' rivalutazione nel corso del terzo trimestre.
In occasione di questa visita l’ostetrica valuta lo stato di salute della muscolatura pelvica, educando la paziente ad esercizi di attivazione o rilassamento muscolare al fine di prevenire o trattare disfunzioni quali incontinenza, prolassi, emorroidi, contratture con conseguente dolore pelvico.
Grazie per avermi contattato. Ti risponderò al più presto.