Almeno una volta nella vita, per tutte le donne. In particolare, in caso di:
Durante la prima visita, effettueremo una valutazione approfondita dello stato di salute del tuo pavimento pelvico.
La valutazione prevede un’anamnesi dettagliata e una visita (eseguita senza l’utilizzo dello speculum).
In base ai risultati, definiremo insieme un eventuale piano di riabilitazione personalizzato, che può includere esercizi mirati a domicilio, tecniche di rilassamento e consigli pratici per la cura quotidiana del pavimento pelvico.
Eventuali incontri di follow-up saranno dedicati al monitoraggio dei progressi e all’adattamento del piano di riabilitazione in base ai miglioramenti o alle difficoltà riscontrate. Durante questi incontri, verificheremo la tua risposta agli esercizi e alle tecniche proposte.
Grazie a un approccio graduale e personalizzato, la riabilitazione del pavimento pelvico ti permetterà di recuperare il benessere e di prevenire eventuali complicazioni future.
Grazie per avermi contattato. Ti risponderò al più presto.